L’Isola d’Elba è bellissima in qualsiasi periodo dell’anno, durante l’estate però diventa magica.
Il suono delle onde del mare è accompagnato dal vociare della gente che riempie le spiaggie.
L’odore di salsedine si mescola con i profumi dei piatti tipici isolani.
Una leggera brezza scende dal Monte Capanne e accarezza la pelle abbronzata delle coppiette sedute in uno dei tanti ristorantini che affacciano sul mare.
Tramonti mozzafiato sulle acque azzurre dell’Isola, sapori semplici della tradizione e la natura incontaminata di questo posto, renderanno indimenticabili le vostre vacanze.
Eventi di luglio all’Isola d’Elba
Se è Luglio il mese da voi scelto per venire sull’Isola, il vostro soggiorno sarà ancora più speciale.
In questo periodo infatti, l’Elba ospita tantissimi eventi.
Tra concerti, manifestazioni culturali, spettacoli e sagre è impossibile annoiarsi.
Apriamo in bellezza con un evento che non potete assolutamente perdervi.
Paolina la Regina dei Fronzoli, 7, 14 e 28 luglio.
Nella bella Portoferraio, 7 attori in costume vi condurranno alla scoperta del passato e vi mostreranno l’esperienza dell’esilio vissuta da Paolina Bonaparte. Lizette e Georgette, le dame da compagnia di Paolina, vi conivolgeranno nella loro disperata ricerca della chiave che apre il cancello della palazzina dei Mulini e tra aneddoti e curiosità, vi condurranno alla scoperta della città e dei luoghi napoleonici.
La classica al Cotone, 7 luglio.
Per una serata all’insegna della poesia, il complesso cameristico Reale Concerto Ensemble – titolare di grandi successi internazionali- assieme al violinista Luca Fanfoni, regaleranno emozioni eseguendo un programma di componimenti per archi di Paganini, Tartini e Locatelli.
L’evento si terrà a Marciana Marina (Borgo del Cotone).
Tour in sup o canoa alla Grotta Azzurra di Cavoli, 8 luglio.
Evento all’insegna dello sport e di facile difficoltà è adatto anche ai più piccini.
E’ previsto pranzo al sacco sulla bella spiaggia di Colle Palombaia.
La prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuarla mandando una mail a info@prolococamponellelba.it
oppure chiamando al 0565 976792
Costo: 20euro aduti – 15euro ragazzi dai 13 ai 17 anni – 10euro bambini dai 4 ai 12 anni
Luogo: Marina di Campo nelle spiagge di Cavoli, Colle Palombaia e alla Grotta Azzurra.
Magnetic Opera Festival 2022, dall’8 al 26 luglio.
Il MOF, organizzato dall’Associazione Artistica Maggyart, è quest’anno alla sua ottava edizione.
Con 8 appuntamenti – 3 di questi al mattino con Matinée musica da camera – nei luoghi più fascinosi dell’Isola, il MOF torna ad animare le giornate estive con musica di diversi generi.
In programma grandi voci e artisti illustri da tutto il mondo, di seguito le date:
- Giovani Eroi, 8 luglio, La Linguella a Portoferraio. Le voci del repertorio barocco saranno quella del controtenore Jakub Jozef Orlinski – tra gli artisti più vivaci del panorama classico internazionale – e quella del mezzosporano Natalia Kawalek – specialista del genere. Ad accompagnarli l’ensemlbe Il Giardino dell’Amore e Stefan Plewniak.
- Swinging Generation, 11 Luglio, Piazza Matteotti a Portoazzurro. Un progetto di contaminazione tra i generi dello swing, musica classica e pop.
- Organic Woodwinds, 13 luglio, Santuario della Madonna delle Grazie a Capolivieri. Protagonista indiscusso del concerto, l’antico organo di Filippo Tronci – fu il primo strumento realizzato dal maestro, datato 1738 – restaurato per volere dell’associazione Meggyart.
- Una serata con José Carreras, 18 luglio, La Linguella a Portoferraio. Imperdibile la serata con la voce leggendaria del grande tenore spagnolo, affiancato dal pluripremiato soprano Martina Zadro. Accompagnati dall’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiana, queste due grandi voci delizieranno gli ascoltatori con il più noto repertorio lirico.
- La Bohème, 26 luglio, La Linguella a Portoferraio. Il MOF chiude in bellezza con l’opera lirica in quattro quadri di Giacomo Puccini. La Bohème è una tra le composizioni più amate e rappresentate in tutto il mondo.
- Matinèe musica da camera, Piazza Metteotti a Capolivieri. I 3 appuntamenti del mattino con il Magnetic Operà Festival, si terranno rispettivamente il 10 luglio, con Il Giardino d’Amore – il 17 luglio, solisti dell’Orchestra delle Terre Verdiana – il 26 luglio, solisti dell’Orchestra delle Terre Verdiana.
Consigliamo di acquistare preventivamente i biglietti al sito <a href=”https://www.liveticket.it/maggyart” target=”_blank” rel=”follow”>https://www.liveticket.it/maggyart</a>
Serate Astronomiche, 9 luglio a Marina di Campo, San Piero – Piazzale dell’Astronomia.
Un appuntamento all’insegna degli astri e delle costellazioni. Un evento che mira a diffondere la curiosità verso il cielo e le stelle. Osservazioni al telescopio, mitologia e lettura del corpo celeste saranno le principali attività svolte.
E’ consigliato abbigliamento comodo e scarpe chiuse.
SEIF 2022 – Future Landscapes, dal 8 al 10 luglio, Marciana Marina.
Un appuntamento importante e al quale tutti dovremmo prendere parte, quello con il Sea Essence International Festival, il primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia del mare e della sua essenza.
Siamo alla sua quarta edizione e anche quest’anno la manifestazione si terrà a Marciana Marina, un ottimo punto per l’osservazione del mare. Il tema del 2022 che verrà affrontato in queste tre giornate è “Future Landscapes”.
Come ci immaginiamo il futuro dal punto di vista ambientale, sociale e tecnologico? Che paesaggi ci immaginiamo e ci piacerebbe vedere fra qualche anno?
Esperti relatori, dibattiti, lungometraggi e rappresentazioni teatrali, aiuteranno i presenti a riflettere sull’argomento.
Le notti dell’Archeologia, Villa Romana delle Grotte a Portoferraio.
Evento consigliato soprattutto alle famiglie, è all’insegna del divertimento che “Le notti dell’Archeologia” – iniziativa della regione Toscana – decide di promuovere e valorizzare il patrimonio archeologico del territorio toscano. Sono 5 gli appuntamenti previsti nel mese di luglio:
- 9 luglio, Caccia al tesoro alle Grotte – caratterizzata da indovinelli, disegni e domande sulla villa romana e la storia dei suoi proprietari.
- 10 e 18 luglio, Visita guidata al tramonto alla Villa Romana delle Grotte – visita guidata da un esperto archeologo.
- 16 luglio, Notte al Museo, presso il Museo Civico Archeologico della Linguella – anche questa volta accompagnati da un esperto archeologo, i visitatori andranno alla scoperta dei reperti conservati nel museo.
- 17 luglio, Archeologi per un giorno – saranno soprattutto i più piccini a divertirsi, vestendo i panni di piccoli archeologi simuleranno il lavoro di questi esperti in finti scavi.
Mini corso di tiro con l’arco storico, 13 e 22 luglio.
A sfondo folkloristico le serate medievali dove chiunque voglia, può apprendere le nozioni di base dell’antica arma con le frecce.
Enjoy Pianosa – Music Summer Festival, 13 luglio, Isola di Pianosa.
Sarà il gruppo gypsy jazz dei Regard Noir, ad aprire le danze dell’Enjoy Pianosa. Questo è solo il primo infatti, di una serie di eventi musicali sulla suggestiva isola.
Una barca sarà messa a disposizione dalla compagna Acquavision per tutto l’evento.
La partenza è prevista per le ore 14.30 dal porto di Marina di Campo, in modo da permettere ai partecipanti di godersi il pomeriggio tra le acque limpide di Cala Giovanna e il vecchio borgo.
L’apericena in compagnia con i Regard Noir inizia alle 20.30 e per le ore 23.00 è fissato il rientro.
Potete acquistare i biglietti online al seguente link <a href=”https://www.albergopianosa.it/2022/06/10/rassegna-2022/” target=”_blank” rel=”follow”>https://www.albergopianosa.it/2022/06/10/rassegna-2022/</a>
Elba Book Festival, dal 19 al 22 luglio, Rio nell’Elba
Per chi ama leggere, torna l’evento elbano dedicato ai libri e alle imprese editoriali indipendenti.
Il tema di questa ottava edizione sarà la “meraviglia” e sarà trattato durante l’arco delle quattro giornate tra tavole rotonde, laboratori educativi e appuntamenti letterari.
Food Festival 2022, dal 21 al 24 luglio in Località Le Ghiaie a Portoferraio.
Quattro giorni per gli amanti del buon cibo e in particolare dello Street Food. Non potevamo non parlavi del Food Festival organizzato in collaborazione con il Comune e la Proloco di Portoferraio.
Tra Hamburger di Chianina, Arrosticini, Paella, Porchetta e chi più ne ha, più ne metta, le serate saranno movimentate da Dj Set, mercatini e litri di buona birra.
L’evento più goloso del mese.
Questi che vi abbiamo indicato sono solo alcuni degli eventi che l’Elba offre in questa stagione, tra gli imperdibili troviamo anche il Premio Strega, il Color Beach Party e le serate al Marciana Music Festival per omaggiare grandi artisti come Michael Jackson e i Dire Starits.
Consultate il sito <a href=”https://www.elbaeventi.it/it/” target=”_blank” rel=”follow”>Elbaeventi.it</a> per vederli tutti.