Le pensioni di Portoferraio: hotel economici per tutta la famiglia

Siete alla ricerca di un alloggio low cost all’Isola d’Elba? A Portoferraio ci sono alcuni alberghi a due stelle che potrebbero rivelarsi un’ottima scelta. A seguire alcuni suggerimenti per trascorrere le vostre vacanze, senza tuttavia rinunciare al comfort di una struttura alberghiera.

Portoferraio poi, oltre a essere il punto di attracco principale dell’isola per i tanti traghetti che ogni giorno partono dalla terraferma, è anche uno splendido paese caratterizzato da svariate fortificazioni.

Da visitare non solo il Forte Falcone, il Forte Stella e la Torre della Linguella, ma tutto il centro storico, comprese le due residenze napoleoniche.

La residenza napoleonica di Villa dei Mulini si ritiene essere la dimora ufficiale sull’isola.
All’interno spicca la biblioteca che conserva intatti i volumi che Napoleone portò durante il suo esilio e altri oggetti dell’epoca.

Villa dei Mulini, oltre agli ambienti interni, ha una splendida terrazza vista mare da cui potrete ammirare il panorama elbano, proprio per questo vi suggeriamo di visitare il palazzo dandovi il giusto tempo.

Sempre in località Portoferraio c’è la residenza di San Martino, questa veniva utilizzata da Napoleone come base per praticare attività di caccia. Veniamo ora agli alberghi a conduzione familiare consigliati a Portoferraio.

Perché scegliere un hotel a conduzione familiare?

Tanti sono i motivi alla base di una scelta di questo tipo. Non solo l’assoluta convenienza economica che di fatto ne è garanzia di risparmio, ma un’attenta cura dei dettagli, dovuta alla famiglia che gestisce la struttura con amore e dedizione.

Soggiornare in un hotel economico, non vuol dire rinunciare al comfort o ai servizi. Le strutture selezionate in località Portoferraio ne sono la dimostrazione.

Un servizio attento, camere curate e colazioni a buffet (con frutta fresca e dolci) di tutto rispetto sono alla base di queste strutture a conduzione familiare.

Vediamo insieme quali sono le pensioni suggerite in località Portoferraio e le caratteristiche di ognuna.

Quali sono le pensioni migliori a Portoferraio?

Tra gli alberghi economici troviamo l’Hotel Le Ghiaie, un albergo classificato una stella e a conduzione familiare che si trova in riva al mare e a breve distanza dal centro storico.

Un’ottima scelta per chi cerca una sistemazione conveniente e in ottima posizione, la struttura dispone poi di uno stabilimento balneare e di una spiaggia riservata agli ospiti che ne completano il servizio.

Di fronte all’albergo la bellissima spiaggia Le Ghiaie, ma nelle vicinanze l’incantevole Padulella.

La spiaggia di Padulella è considerata una delle più belle di tutta l’Isola d’Elba e meta tra le più apprezzate dai vacanzieri che, ogni anno, sbarcano sull’isola alla ricerca del mare turchese e di qualche ora di relax sulla spiaggia.

C’è poi l’Hotel Villa Gaia, una struttura a due stelle in Località Ottone in prossimità di Portoferraio, a 300 metri dalla spiaggia più vicina. La vicinanza al centro, l’ampio e curato giardino, oltre all’abbondante colazione a buffet, sono sicuramente i punti di forza dell’intera struttura.

In alternativa all’Hotel Villa Gaia, a Portoferraio, si trova un altro bellissimo albergo a due stelle, l’Hotel Grotte del Paradiso. La struttura è immersa nel verde e dalla terrazza panoramica la vista sul mare è incantevole.

La cordialità dello staff e i servizi sono alla base della scelta degli ospiti, gentilezza e disponibilità sono ciò che vi rimarrà impresso durante il soggiorno.

Se viaggiate con il vostro amico a quattro zampe, sarete contenti di sapere che l’Hotel Grotte del Paradiso non prevede alcun supplemento, purché il vostro animale domestico sia di piccola o media taglia.

A differenza di tante strutture che richiedono una somma aggiuntiva, anche di poche decine di euro, l’Hotel Grotte del Paradiso si mostra sin da subito attento a mostrare una calorosa accoglienza non solo a voi ma anche al vostro animale.

La struttura è a conduzione familiare e l’attenzione ai dettagli è evidente, a cominciare dalla prima colazione che presenta un ricco buffet e della possibilità di riservare lettini e ombrelloni senza pagare alcuna quota extra.

In Località Schiopparello si trova l’Hotel Tirrena, un albergo immerso nel verde e provvisto di una piscina esterna di recente apertura, che non ha nulla da invidiare alle piscine delle strutture di categoria superiore.

A disposizione degli ospiti ombrelloni e lettini, ubicati nel giardino della struttura.
Grazie alla passione per la mountain bike del proprietario della struttura Dario Anselmi e al suo essere una guida certificata, vengono spesso organizzate escursioni per conoscere l’isola da un’altra prospettiva.

L’Isola d’Elba non è infatti una destinazione esclusivamente di mare ma è ricca di sentieri e percorsi che si adattano perfettamente all’utilizzo di una mountain bike. Non si richiede un livello avanzato per le escursioni ma la semplice curiosità di scoprire un’isola che si mostra in tutto il suo splendore, anche in una giornata nuvolosa.

Tornando all’albergo, noterete subito la cura degli spazi verdi esterni, che si riflette inoltre nell’arredamento delle camere e nella piscina, ritrovo particolarmente apprezzato dagli ospiti che desiderano vivere qualche ora di spensieratezza.

Il contesto è informale e, oltre alle attività proposte e ai tanti servizi inclusi nel soggiorno, vengono organizzate serate a tema pizza.

Queste sono le pensioni a Portoferraio, alberghi a una o due stelle che vantano una gestione familiare e una attenzione al cliente di riguardo. Scegliere una struttura low cost infatti vi permetterà di soggiornare all’Isola d’Elba, risparmiando anche nei mesi centrali dell’estate.

Convenienza e ospitalità sono l’essenza degli alberghi che vi sono stati proposti in precedenza. Cosa aspettate a prenotare in una di queste strutture? L’Isola d’Elba vi aspetta per mostrarsi in tutto il suo splendore, dalle spiagge di ghiaia fine, al mare dalle mille sfumature di turchese e blu. Non solo mare ma numerose attività sportive da poter praticare e gite organizzate a cui partecipare.

Tra le attività da poter svolgere il bellissimo trekking che vi condurrà in vetta sul Monte Capanne, un percorso adatto ai più esperti vista la crescente difficoltà del sentiero in prossimità dell’arrivo.

Un territorio, quello elbano, d’indiscusso fascino e da sempre tra le destinazioni preferite dai turisti italiani e internazionali che vogliono scoprirne le bellezze autentiche e quegli scorci che rendono l’isola uno dei luoghi più suggestivi e amati in Italia.

Non vi resta che trascorrere le vostre vacanze all’Isola d’Elba, siete pronti per immergervi nel suo mare turchese e a esplorarne i fondali?

Leave a comment