L’Isola d’Elba è una perla della Toscana, un angolo di paradiso che ogni anno richiama milioni di visitatori e turisti da ogni parte del mondo. Le bellezze che essa vi offre sono innumerevoli, ma in questo caso soffermiamoci sulle sue spiagge più belle.
Se siete prossimi alle vacanze estive e state valutando di andare a trascorrerle su quest’isola, allora è opportuno che continuiate a leggere questa semplice guida. Vi daremo tutti i suggerimenti necessari, affinché sappiate già dove andare e cosa vedere.
La spiaggia di Sansone
Questa spiaggia è incastonata all’interno del bacino naturale di Portoferraio ed è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi che possiate visitare. Essa si presenta come un posto incontaminato, in cui si ha come la sensazione che l’uomo non ci sia ancora arrivato. Facile da raggiungere grazie ad un sentiero nascosto che vi condurrà direttamente sul bagnasciuga, la spiaggia di Sansone è caratterizzata da una ghiaia bianca e soffice, un mare cristallino che oscilla tra il turchese e il verde acqua. A fare da contorno a questo meraviglioso paesaggio, troverete la rigogliosa vegetazione della nostra macchia Mediterranea.
Vi suggeriamo di valutare questa spiaggia, laddove siate in cerca di un luogo tranquillo oltre che bellissimo.
La spiaggia del Felciaio
Collocata nel comune di Capoliveri, la spiaggia del Felciaio è un vero e proprio gioiello naturale. Caratterizzata da una striscia di sabbia bianca di dimensioni piuttosto ridotte, sassolini e calette, questo luogo è perfetto per tutti coloro che cercano un’angolo di intimità che sia ben lontano dal caos cittadino. Nonostante sia una spiaggia libera, è comunque attrezzata di bar – aspetto di non poco conto, considerando che facilmente potrebbe venirvi voglia di una bibita ghiacciata.
Per quanto riguarda il mare, dobbiamo dire che le acque di questo posto sono più che cristalline, soprattutto grazie alla presenza delle praterie di Posidonia Oceanica lungo i fondali. Quest’ultime sono delle piante acquatiche che hanno la capacità di preservare e favorire lo sviluppo della flora marina, eliminando l’anidride carbonica presente nelle molecole d’acqua.
La Fetovaia a Campo nell’Elba
È una delle spiagge più rinomate e gettonate dell’intera isola. La buona notizia è che essa è di facile accesso, ma se cercate un posto isolato, forse non fa al caso vostro poiché è spesso affollata da famiglie con bambini.
La spiaggia sorge nella parte sud-occidentale dell’isola e appartiene al comune di Campo nell’Elba. Si tratta di un posto incantevole, che si estende per duecento metri e giace all’ombra del promontorio selvatico di Punta Fetovaia.
Essa si contraddistingue dalle altre spiagge per un mare cristallino che dà vita a degli spettacoli di colori che vi lasceranno di stucco, e per una sabbia dalla consistenza soffice oltre che bianca. Passeggiando lungo il bagnasciuga, sarete sorpresi nel notare la presenza delle scogliere granitiche: delle rocce di formazione secolare che svelano l’identità poetica di questo fantastico luogo.
La spiaggia delle Ghiaie
La prima cosa che dovete sapere se state pensando di andare a visitare questo posto, è che qui è proibita la pesca. Si tratta di un aspetto molto importante da non sottovalutare, in quanto potrete incorrere nel rischio di multe salatissime. Tuttavia, se siete appassionati di snorkeling o diving, sappiate che qui potrete davvero divertirvi. Ogni anno accorrono migliaia di appassionati da ogni parte del mondo con lo scopo di esplorare i fondali marini.
La spiaggia della Ghiaia è davvero incantevole. Essa è caratterizzata da un arenile di ciottoli bianchi, mentre tutto intorno si estende uno spazio incontaminato di natura selvatica. Inoltre, grazie alla posizione geografica vantaggiosa di cui questa spiaggia gode, difficilmente sarete infastiditi dai venti.
Per quanto riguarda il mare, non potrete trovare di meglio. Le acque sono limpidissime, questo perché il fondale marino è costituito da ciottoli e macchie di flora marina.
La spiaggia della Padulella
Situata nella costa nord di Portoferraio, la spiaggia della Padulella rientra sicuramente tra le bellezze più incontaminate del nostro paese. Le alte falesie bianche e i piccoli ciottoli di ghiaia fanno da contorno ad un mare mozzafiato ricco di fauna marina.
La spiaggia sarà facilmente raggiungibile grazie ad un piccolo tragitto che vi darà la possibilità di ammirare un fantastico panorama. Per accedervi potete usufruire di un servizio navetta gratuito, messo a disposizione dal comune per i visitatori.
La lunghezza della spiaggia della Padulella si aggira intorno ai centosettanta metri e offre diversi tipi di impianti e attrezzature di cui potrete usufruire in qualsiasi momento. Qui troverete servizi di: ristorazione; bar; noleggio di imbarcazioni e pedalò; scuole di windsurf; istruttori di vela.
Se siete alla ricerca di un’esperienza indimenticabile, allora la spiaggia della Padulella fa sicuramente al caso vostro.
La spiaggia di Cavoli
Collocata nel versante sud dell’isola, è una delle spiagge più conosciute e apprezzate dai turisti. Con una lunghezza di trecentosessanta metri e una sabbia dalla consistenza granulosa, la spiaggia di Cavoli è incastonata all’interno di una splendida insenatura, la quale è contornata dalla rigogliosa macchia mediterranea. La presenza delle scogliere e dei bassi fondali garantiscono la trasparenza dell’acqua.
Un altro fattore positivo che vi dobbiamo menzionare è quello del microclima. Il Monte Capanne la protegge dai venti del nord, favorendo un clima mite e sereno anche quando sul resto dell’isola vi è maltempo.
La Cala dei Frati
Collocata sul versante nord dell’Isola d’Elba tra la spiaggia delle Ghiaie e la Padulella, questa spiaggia fa parte del comune di Portoferraio.
Essa si contraddistingue per le dimensioni ridotte e per un ambiente intimo, esotico, e soprattutto lontano dal caos. La spiaggia di Cala dei Frati si estende per una lunghezza di circa cento metri e una larghezza che va dai due ai tre. Inoltre, è composta dall’alternanza di ciottoli bianchi e sabbia bianca di grana grossa. Per quanto riguarda il mare, sarete estasiati dalla limpidezza delle acque.
Fare un tuffo a Cala dei Frati significa ritirarsi in un angolo di paradiso. Qui verrete accarezzati dalla dolce brezza dello scirocco, mentre tra un sorriso e l’altro potrete ammirare le splendide fortezze di Portoferraio, o il profilo delle sponde orientali dell’Isola.
La spiaggia del Forno
La spiaggia del Forno si affaccia sul versante settentrionale dell’isola ed è
la più piccola che troverete nel golfo della Biodola. Si estende per circa centoventi metri di lunghezza, mentre in larghezza ricopre un diametro che va dagli otto ai dodici metri (nel punto di massima estensione). La spiaggia si presenta con due volti: nella parte centrale è costituita da una sabbia fine, soffice e di colore dorato; mentre lungo i bordi esterni la sabbia si mixa con dei sassolini di colore bianco e comincia ad apparire più granulosa.
Sappiate che la spiaggia del Forno è un’attrazione per le famiglie. Qui troverete diversi lidi attrezzati che metteranno a vostra disposizione ogni tipo di servizio necessario per farvi godere una giornata sia all’insegna del relax che del divertimento.
Il mare – la cosa che forse più vi interessa se state leggendo questa guida – è davvero meraviglioso. Un fondale roccioso e ricco di flora marina vi regalerà delle onde dal colore turchese.
La spiaggia della Biodola
Si trova a circa dieci chilometri da Portoferraio ed è caratterizzata da uno dei golfi più belli e famosi d’Europa. Ciò che rende affascinante questa spiaggia è un mare color turchese, che digrada dolcemente ed è sempre calmo. Grazie al clima mite di cui essa gode, la spiaggia della Biodola è il posto preferito dalle famiglie e dai giovani della zona. Sappiate che qui avrete la possibilità di scegliere tra una ricca varietà di aattività, come: immersioni sub; surf; bar; ristoranti; noleggi di pedalò e altre imbarcazioni che consentono di ammirare la meravigliosa costa circostante.
Almeno una volta nella vita, tutti voi dovreste visitare un luogo tanto incantevole.
Con la presente guida vi abbiamo offerto uno scorcio di quelle che sono le meraviglie dell’Isola d’Elba: un posto incantevole, un paradiso terrestre che vi farà dimenticare di essere in Italia e vi trasporterà sulle coste caraibiche.
Buone vacanze.